Home

rai_bis                                                                  PARTE II - Sez. I

STEMMI  ECCLESIASTICI

separatore_bis

Registrazione n. 260               MOLINARI                                  20 giugno 2011

cross

Intestatario: Mons. Giuseppe Molinari

Dignita': Arcivescovo metropolita dell'Arcidiocesi de l'Aquila

Arma: d'azzurro alla stella (6) d'argento nel cantone destro del capo, alla spiga d'oro nel cantone sinistro della punta. Alla traversa d'argento caricata da tre gemme di rosso. Lo scudo, accollato a una croce astile patriarcale d'oro, posta in palo, e' timbrato da un cappello con cordoni e nappe di verde. Le nappe, in numero di venti sono disposte dieci per parte, in cinque ordini di 1, 2, 3, 4. Sotto lo scudo un  pallio d'argento, frangiato di nero, con quattro croci  di nero: le due ai lati normali, le due lungo il pallio greche. Su cartiglio svolazzante d'argento sopra il pallio, il motto in lettere maiuscole di nero: EX COELESTI VIRTUTE. Alle estremità del cartiglio due croci greche di nero.

Esegesi: il colore azzurro indica il paradiso; la traversa la Virtù della Purezza, necessaria per vedere Dio; la stella d’argento è simbolo della Madonna e la spiga d’oro dell’Eucarestia, pilastri della vita Sacerdotale prima ed Episcopale poi dell'Arcivescovo. Le tre gemme cremisi indicano la Fede, la Speranza e la Carità, impegno cristiano per arrivare al Paradiso.
Infine il motto “Ex coelesti virtute” (dall’Alto ci verrà l’aiuto) esprime la totale fiducia dell’Arcivescovo nella Divina Provvidenza.

 

{sharethis}

Sports News | Adidas Yeezy Boost 350 V2 - Core Black Red — Ietp
Italian English French German Japanese Portuguese Russian Spanish

Casate Italiane

Visitate il sito delle Casate Italiane

RAI Magazine

Il blog del RAI

Fidelity card

Sottoscrivete la fidelity card

Registrazioni

Compilate il modulo per registrare il vostro emblema

Guida araldica

La guida a tutti gli emblemi registrabili sul registro

Lo studio

Visitate il sito dello Studio Araldico Pasquini

Pubblicazione cartacea

Pubblicata la I Edizione cartacea del RAI