Home

rai_bis
  PARTE II - Sez. II

 STEMMI DI FAMIGLIA

      separatore_bis

 

     CEDOLIN      

                                                                                                                                                               

ScudoRegistrazione n. 482

 

Data: 18 novembre 2017

 

Intestatario: Sign. Attilio Costantino Cedolin

 

Scudo: gotico

 

Arma: d'azzurro, alla croce a chiave di nero, bordata d'oro, poggiata su una bibbia di rosso, con croce d'argento, posta sopra un terrazzo al naturale; la croce sormontata da una colomba raggiante d'oro e volante su una nuvola al naturale.


Motto: Agite Simplicitas Humilitas Laus

 

Alias: idem

 

Elmo: di profilo, di acciaio, chiuso

 

Cercine e lambrecchini: d'azzurro e d'argento

 

Cimiero: una zampa d'aquila d'argento,membrata d'oro e armata del primo, reggente una spada d'argento con elsa d'oro.

 

Supporti: due aquile d'oro, armate di rosso.

 

Hanno diritto allo stemma tutti i discendenti legittimi e naturali dell'intestatario.

 

Brisure

 

Primogenito: un lambello a tre pendenti d'oro
Secondogenito: una cotissa d'oro
Terzogenito: una bordura denticolata d'oro
Quartogenito: una bordura inquartata d'oro e d'argento
Quintogenito: una bordura dentata d'oro
Sestogenito: una filiera d'oro
Ultrogeniti: una tressure fiorita d'oro
Figli naturali: un bastone scorciato in sbarra

 

 Cedolin Attilio Costantino

________________________________________________________________
Documenti depositati: autocertificazione, bonifico, estremi del passaporto.

 

{sharethis}

 

bridge media | Nike Shoes
Italian English French German Japanese Portuguese Russian Spanish

Casate Italiane

Visitate il sito delle Casate Italiane

RAI Magazine

Il blog del RAI

Fidelity card

Sottoscrivete la fidelity card

Registrazioni

Compilate il modulo per registrare il vostro emblema

Guida araldica

La guida a tutti gli emblemi registrabili sul registro

Lo studio

Visitate il sito dello Studio Araldico Pasquini

Pubblicazione cartacea

Pubblicata la I Edizione cartacea del RAI