Home

rai_bis
  PARTE II - Sez. II

 STEMMI DI FAMIGLIA

      separatore_bis

 

     VIGNOLA      

                                                                                                                                                               

ScudoRegistrazione n. 480

 

Data: 25 ottobre 2017

 

Intestatario: Cav. Cristiano Vignola

 

Provenienza: Venezia

 

Residenza: Arnesano (LE)

 

Scudo: sannitico

 

Arma: semipartito-troncato: nel 1° d'azzurro, all'albero d'ulivo al naturale, terrazzato di verde; nel 2° di verde, alla casa d'argento, mattonata di tanné e aperta e finestrata di nero; nel 3° d'argento, al cavaliere vestito d'argento e di rosso, armato d'argento, piumato di rosso e d'argento, con spada e scudo, sopra un cavallo d'argento, gualdrappato d'argento e di rosso, imbrigliato di rosso, sormontato da tre stelle (5) di rosso.

 

Alias: idem.


Motto: Agite pro viribus


Decorazioni: la croce da cavaliere OESSG e OMRI appesi allo scudo.


Supporti: due leoni d'oro, lampassati di rosso ed armati d'argento.


Elmo: di profilo, chiuso e d'acciaio.


Cercine e lambrecchini: azzurro, verde e argento.


Cimiero: un grifone al naturale, uscente dal cercine.

 

Hanno diritto allo stemma tutti i discendenti legittimi e naturali dell'intestatario.

 

Brisure

 

Primogenito: un lambello d'oro

Secondogenito: una filiera d'oro

Terzogenito: un bastone d'oro

Utrogeniti: una bordura denticolata d'oro

Figli naturali: un filetto scorciato in sbarra d'oro

 

Vignola Cristiano

________________________________________________________________
Documenti depositati: autocertificazione, bonifico, carta d'identità.

 

{sharethis}

 

latest Running Sneakers | Buy online Sneaker for Men
Italian English French German Japanese Portuguese Russian Spanish

Casate Italiane

Visitate il sito delle Casate Italiane

RAI Magazine

Il blog del RAI

Fidelity card

Sottoscrivete la fidelity card

Registrazioni

Compilate il modulo per registrare il vostro emblema

Guida araldica

La guida a tutti gli emblemi registrabili sul registro

Lo studio

Visitate il sito dello Studio Araldico Pasquini

Pubblicazione cartacea

Pubblicata la I Edizione cartacea del RAI