PARTE II - Sez. I
STEMMI ECCLESIASTICI
CARRARO
REGISTRAZIONE N. 707
DATA DI REGISTRAZIONE
1 novembre 2022
INTESTATARIO
Don Paolo Fabio Carraro
STEMMA
Scudo: gotico
Arma: inquartato da una croce d'azzurro; nel 1° e nel 4° d'argento, alla ruota di rosso; nel 2° e nel 3° di rosso; in cuore una conchiglia d'oro
Timbro: lo scudo sormontato da una cappello di nero da cui scendono due nappe, una per parte; dallo scudo pendono la croce da Commendatore dell’Ordine di Sant’Ignazio di Antiochia (al centro), quella da cavaliere dell’Ordine Costantiniano di San Giorgio (a destra) e quella da cavaliere dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme (a sinistra). Sotto il motto Vincti Spei.
_________________________________________________________________________________
Documenti depositati: pagamento elettronico, autocertificazione
{sharethis}
PARTE II - Sez. I
STEMMI ECCLESIASTICI
Steinhurst-d'Antoninich-v.u.z. Westphalia
Registrazione n. 689
Data di registrazione: 29 marzo 2022
Intestatario: Cardinale Keith Patricio Steinhurst-d'Antoninich-v.u.z. Westphalia
Dignita': Cardinale Vescovo di Porto Antico, Elettore ecclesiastico di Trevia, Governatore-Generale dello Stato Pontificio, Primo Maresciallo dello Stato Pontificio
Residenza: USA
Scudo: sagomato-accartocciato
Arma: inquartato: nel 1° e nel 4° d'argento, alla croce di rosso; nel 2° di rosso, alla croce avellana d'argento; al capo d'azzurro, caricato da tre gigli d'oro; nel 3° d'oro, all'aquila dal volo spiegato di nero, coronata del campo. Sul tutto losangato d'argento e d'oro, negli spazi d'argentoun cardo di rosso; lo scudo sormontato da una corona reale.
Timbro: lo scudo è sormontato da una corona da Elettore Ecclesiastico e da un cappello di rosso, da cui pendono 30 fiocchi di rosso, 15 per parte (1,2,3,4,5). Lo scudo è accollato da una spada e da una croce trifogliata d'oro.
Motto: Esto Maius Quam Videris
_________________________________________________________________________________
Documenti depositati: pagamento elettronico, stemma.
{sharethis}
PARTE II - Sez. I
STEMMI ECCLESIASTICI
Coberly v. Reichenberg d'Erbipolense
Registrazione n. 672
Data di registrazione: 6 dicembre 2021
Intestatario: Mons. Daniel Leonidas Coberly v. Reichenberg d'Erbipolense
Dignita': Primo Arcidiacono, Prefetto-Generale dello Stato Pontificio, Prelato di Fiocchetto, Elettore ecclesiastico d'Erbipolense, Principe Romano
Residenza: USA
Scudo: spagnolo
Arma: inquartato: nel 1° e nel 4° d'argento, al capo increspato di rosso; nel 2° e nel 3° d'azzurro, alla bandiera inquartata d'argento e di rosso, posta in banda. Sul tutto di porpora, seminato di gigli d'argento, all'aquila d'oro, armata del secondo. Lo scudo sormontato dalla corona di Principe Elettore del SRI.
Timbro: lo scudo è sormontato da una corona di Principe Elettore del SRI e da un cappello di porpora, da cui pendono 30 fiocchi di rosso, 15 per parte (1,2,3,4,5). Il cappello è sormontato dal gonfalone papale
_________________________________________________________________________________
Documenti depositati: pagamento elettronico, stemma.
{sharethis}
PARTE II - Sez. I
STEMMI ECCLESIASTICI
RUTHERFORDO I
Registrazione n. 670
Data di registrazione: 22 novembre 2021
Intestatario: S.S. Rutherfordo I, Cardinale Johnson-Ivrea-Italia-Barcelona
Dignita': Arcipadre, Coadiutore e Patriarca Anglicano di Roma, Primo Maresciallo dello Stato Pontificio, Capitano-Generale, Principe di Roma, Metropolita di Aquileia
Residenza: Roma
Scudo: accartocciato
Arma: d'azzurro, all'aquila d'argento
Timbro: lo scudo è timbrato da una tiara papale, le cui infule sono intrecciate ad una chiave d'oro e ad una spada con l'elsa d'oro, incrociate in decusse
Decorazione: lo scudo accollato ad un ramo di quercia ed uno di ulivo in decusse
SITO INTERNET
https://www.statopontificio.org/
_________________________________________________________________________________
Documenti depositati: pagamento elettronico, stemma.
{sharethis}