Pubblicata la seconda edizione cartacea del Registro Araldico Italiano, che comprende le registrazioni che vanno dal numero 501 al n. 700, a partire dal 18 giugno 2018, fino al 22 giugno 2022.
Per tutti i dettagli visitate la seguente pagina: https://www.registroaraldicoitaliano.it/secondaedizionerai/
Il Registro Araldico Italiano in via del tutto eccezionale e considerando il momento storico del nostro pianeta, riconosce il titolo onorifico di Green Laird sull’intestazione degli armigeri del RAI, sia italiani che stranieri.
L’intestazione sarà: Nome, cognome, Green Laird di, a volte seguito dal nome della proprietà in oggetto.
Appena possibile sul RAI sarà creato un elenco apposito, così come avviene già per i Lord of the Manor e per i Baroni Feudali Scozzesi.
Si definisce green laird un proprietario terriero che utilizza la propria proprietà per l’installazione di impianti fotovoltaici o eolici e/o per il rimboschimento di un vasto territorio (almeno 2 ettari). La proprietà può anche essere in comune tra più imprenditori.
Questo fenomeno è in via di sviluppo specie in Scozia dove imprenditori scozzesi e non stanno acquistando notevoli quantità di proprietà terriere per sfruttarle ai fini delle loro attività verdi.
Con l’istituzione di questa usanza si auspica che anche in Italia si faccia altrettanto.
Per maggiori informazioni si prega di leggere questo articolo sul sito della BBC:
https://www.bbc.com/news/uk-scotland-highlands-islands-59592218
Dopo quasi due anni dall'uscita del primo volume della versione cartacea del RAI finalmente la pubblicazione è stata inserita sul sito dell'OPAC Sbn, ovvero il portale in cui cercare tutti i testi conservati presso le biblioteche italiane che aderiscono al progetto.
La pubblicazione cartacea è disponibile per una libera consultazione presso le seguenti biblioteche:
Biblioteca Nazionale Sagarriga Visconti Volpi - Bari - BA
Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
Per effettuare la ricerca si prega di visitare la seguente pagina: Ricerca avanzata (sbn.it)
Nasce Registro Araldico Italiano magazine, il blog del RAI.
Il blog nasce sia per approfondire le registrazioni effettuate sul RAI, sia per la pubblicazione di contenuti vari, sempre pertinenti il registro, il corretto utilizzo degli emblemi e l’araldica in genere.
Si è scelto di pubblicare il blog su un dominio personalizzato per motivi pratici e per facilitare la ricerca di termini sia sul sito del RAI che su quello del blog.
L'indirizzo del blog è https://magazine.registroaraldico.it/
jordan release date | Autres