Costi


rai_bis

PARTE II- Sez. II

STEMMI DI FAMIGLIA

separatore_bis

 

IMPROTA

Scudo

 

Registrazione n. 664

 

Data di registrazione: 9 ottobre 2021

 

Intestatario: Dott. Aldo Improta

 

Provenienza: Napoli

 

Scudo: sannitico

 

Arma: inquartato: nel 1° e nel 4° d'oro, a due fasce di nero; nel 2° e nel 3° d'argento, all'aquila rivoltata di rosso. Sul tutto inquartato: nel 1° partito semitroncato: a) di rosso, all'elmo in terza d'acciaio, graticolato, bordato e collarinato d'oro; b) d'oro, allo scaglione d'azzurro; c) d'argento, al leone d'azzurro; nel 2° d'argento, al filetto in croce di rosso, caricato da uno scudetto di nero, alla figura di San Giorgio d'oro; nel 3° d'azzurro, al ferro di cavallo riversato d'oro; nel 4° spaccato: nel 1° d'azzurro, alla corona d'oro, nel 2° d'oro, al giglio d'azzurro; al capo curvato d'oro, caricato da uno scudetto ovale d'argento, all'estrez di rosso; lo scudo sormontato da una corona da principe del SRI con lo scettro ed il globo imperiale tra le zampe, accollato ad un'aquila bicipite di nero, e da cui pende il collare del Sovrano Ordine dei Cavalieri della compagnia di San Giorgio.

 

Elmo: in terza, d'acciaio, collarinato, bordato e graticolato d'oro

 

Corona: da visconte

 

Lambrecchini: d'oro, di rosso, d'azzurro e d'argento

 

ALIAS (aggiunto il 9 gennaio 2022)

 

Scudo, arma e lambrecchini: idem

 

Elmo e corona: da marchese

 

Hanno diritto allo stemma tutti i discendenti legittimi e naturali dell'intestatario

 

Improta Aldo

 

 

Improta Aldo marchese

 

_______________________________________________________________________________________________________

Documenti presentati: stemma, autocertificazione, pagamento elettronico

 

{sharethis}

Italian English French German Japanese Portuguese Russian Spanish

Casate Italiane

Visitate il sito delle Casate Italiane

RAI Magazine

Il blog del RAI

Fidelity card

Sottoscrivete la fidelity card

Registrazioni

Compilate il modulo per registrare il vostro emblema

Guida araldica

La guida a tutti gli emblemi registrabili sul registro

Lo studio

Visitate il sito dello Studio Araldico Pasquini

Pubblicazione cartacea

Pubblicata la I Edizione cartacea del RAI